Loading...
Storia 2017-12-15T15:42:55+00:00

La storia

La storia della Latteria Barchessone risale al lontano 1910, quando la latteria aveva sede presso la Corte Barchessone (Brugneto) dalla quale prese il nome. La pianta dell’edificio era a forma circolare e all’interno si lavorava il latte e il formaggio scaldando le caldaie con fuoco alimentato a legna. Allora si producevano 2-3 forme di Parmigiano Reggiano giornaliere.

Nel 1977 la Latteria si trasferisce nella nuova sede, dove risiede tutt’ora, e grazie a nuove forze e più strumenti, la produzione del latte aumenta: si producevano in media 10 forme giornaliere grazie al latte dei 30 soci. I passaggi venivano svolti tutti rigorosamente a mano, dalla voltatura alla spinatura. Negli anno ’90 la struttura si amplia, si costruisce un magazzino più capiente, vengono aggiunte caldaie e altre stanze di lavoro.

Oggi la latteria conta 13 soci che forniscono latte 2 volte al giorno e grazie alla passione e all’impegno dei dipendenti si producono circa 55 forme di Parmigiano Reggiano giornaliere.