Privacy 2018-10-11T16:23:06+00:00

Informativa sulla privacy e uso dei cookies

Titolare del trattamento
“Latteria sociale Barchessone” è il Titolare del trattamento (di seguito definito “Titolare”) ed utilizza il sito oltre che come mezzo informativo sui propri servizi, anche come strumento di raccolta di dati personali.
 Secondo la normativa indicata, il trattamento di tali dati sarà improntato ai principi di correttezza, leicità e trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti del Visitatore del sito web.

Definizione di cookie
Il “cookie” è un file di testo che può essere conservato in uno spazio dedicato sul disco rigido del dispositivo utilizzato dall’utente (ad es. computer, tablet, smartphone, etc.) nel momento in cui l’utente visita il Sito attraverso il proprio browser, e può essere soggetto al consenso dell’utente. Il cookie permette di identificare il dispositivo in cui è conservato il cookie stesso per tutto il periodo di validità o registrazione del cookie. Durante le visite del Sito, le informazioni relative ai dati di navigazione ricevute dal dispositivo dell’utente potrebbero essere archiviate in “cookies” installati su tale dispositivo. E’ possibile modificare in ogni momento le impostazioni relative ai cookies. Di seguito sono fornite maggiori informazioni circa i cookies utilizzati dal Sito e sulle modalità di gestione delle impostazioni relative ad essi.
I cookie possono essere memorizzati in modo permanente sul Suo computer/device ed avere un durata variabile (c.d. cookies persistenti), ma possono anche svanire con la chiusura del browser o avere una durata limitata (c.d. cookies di sessione).
I cookie possono essere installati dal sito che sta visitando (c.d. cookie di prima parte) o possono essere istallati da altri siti web (c.d. cookie di terze parti).

Utilizzo dei cookie
I cookie sono di due tipi:
• Cookie tecnici.
• Cookie di profilazione.
I cookie tecnici sono quelli che materialmente rendono possibile, più facile e più veloce la navigazione in un sito web. Servono per ricordare il vostro dispositivo per una serie di motivi: ad esempio quando mettete un articolo in un carrello, quando impostate una lingua, quando scegliete un’opzione grafica, quando effettuate un login. Senza questi cookie ogni volta che cambiate pagina in un sito, o che ci ritornate, dovreste rifare tutte le operazioni appena citate, o altre eventualmente necessarie. In pratica i cookie tecnici vengono utilizzati per personalizzare l’esplorazione degli utenti e raccogliere informazioni automatiche di accesso e di utilizzo del sito.
I cookie di profilazione servono, come suggerisce il nome stesso, a creare un profilo dell’utente. Quindi eseguono una monitorizzazione della vostra esplorazione all’interno del sito, tenendo traccia delle vostre abitudini personali e delle vostre preferenze di navigazione. Vengono impiegati per proporvi offerte commerciali mirate e farvi vedere pubblicità in linea con le voste preferenze. Ad esempio quando visitate il sito web dell’azienda XXX, poi uscite ed entrate in un altro sito trovando proprio la pubblicità dell’azienda XXX, ciò è possibile grazie ai cookie di profilazione.

Cookie di sessione e cookie persistenti
I cookie possono essere memorizzati in modo permanente ed avere un durata variabile:
• Cookie di sessione.
• Cookie persistenti.
I cookie di sessione si usano, come dice il nome stesso, per una particolare sessione di navigazione. Ad esempio servono a ricordare il vostro dispositivo quando passate da pagina a pagina all’interno dello stesso sito. Sono memorizzati nel vostro browser solo per il tempo in cui tu lo tenete aperto: non appena lo chiudete, questi cookie vengono cancellati.
I cookie persistenti sono quelli che restano memorizzati nel vostro browser per un certo tempo, anche se lo chiudete e poi lo riaprite. Ad esempio servono a ricordare la password che avete usato per accedere a un sito, o le impostazioni che avete scelto. Ad esempio se usate un videogioco online, e quando ci ritornate dopo qualche giorno il sito ricorda a che livello e punteggio eravate arrivati, ciò è possibile grazie ai cookie persistenti. Questi cookie hanno una durata di funzionamento che può andare da pochi minuti all’eternità, e che viene decisa da chi li crea. Se c’è una data di scadenza [inglese: expiration date], una volta che essa viene raggiunta il cookie è cancellato.
 
Cookie di prima parte e cookie di terze parti
I cookie possono essere installati dal sito che sta visitando:
• Cookie di prima parte.
o possono essere istallati da altri siti web
• Cookie di terze parti.
I cookie di prima parte sono quelli generati e gestiti direttamente dal gestore del sito web che state visitando.
I cookie di terze parti sono quelli generati e gestiti da altri soggetti al di fuori del sito che state visitando, solitamente per contratti o accordi tra questi soggetti (detti appunto terzi) e il gestore del sito. Ad esempio sono cookie di terze parti quelli inviati attraverso banner pubblicitari, finestre pop-up o siti di analisi, e possono essere utilizzati per monitorare le vostre abitudini di navigazione e le vostre preferenze personali.

Cookie che utilizza “Latteria sociale Barchessone”
Il tipo di cookie che usiamo in questo sito sono cookie tecnici di prima parte: i nostri cookie non tengono traccia delle vostre abitudini e preferenze private. Questo sito non usa cookie di profilazione di terze parti.

Quali dati raccogliamo
Durante la permanenza del Visitatore sul sito il sistema informatico del Titolare raccoglierà una serie di dati tecnici quali: l’indirizzo IP, il tipo di browser, il sistema operativo, l’host e l’URL di provenienza. Il Titolare potrà utilizzare tali dati in forma aggregata ed anonima ai fini di analisi statistiche sugli accessi del sito. Tali dati non saranno, in ogni caso, comunicati a terzi, ne saranno oggetto di diffusione.
Per quanto riguarda i messaggi di posta elettronica, il Titolare procederà, nel rispetto del codice, alla raccolta dei dati personali (ivi incluso l’indirizzo di posta elettronica) spontaneamente trasmessi, curandone la successiva archiviazione per fini conformi alle interazioni manifestate dal Visitatore e per il tempo necessario alla verifica e valutazione delle indicazioni fornite, ai fini dello scambio di informazioni o di contatti.
I trattamenti effettuati riguardano unicamente dati comuni. La presenza di eventuali dati qualificabili come “sensibili” (ai sensi dell art. 4 del Codice), comporterà l’immediata distruzione del relativo messaggio, annuncio o comunicazione eventualmente fornita dal Visitatore.
I dati raccolti nelle sezioni apposite del sito potranno essere comunicati ad altri soggetti nell’ambito delle finalità di espletamento di eventuali richieste. In tali casi verranno sempre richiesto il consenso, che potrà essere fornito on-line attraverso la compilazione di una casella spuntata.
Il Visitatore è reso consapevole del fatto che la trasmissione di dati tramite Internet non può considerarsi tenuta ad altra prestazione oltre alla corretta applicazione degli standard di sicurezza imposti dalla normativa in vigore.

Modalità del trattamento dei dati
Il trattamento dei dati personali raccolti tramite il Sito sarà svolto con modalità e procedure strettamente necessarie per il perseguimento delle finalità di cui alla presente informativa e comprenderà tutte le operazioni previste dal D.Lgs. n. 196/2003 e necessarie al trattamento in questione. In particolare, il trattamento è effettuato, tramite persone appositamente incaricate, prevalentemente con l’ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati, mediante l’uso della posta elettronica o di altre tecniche di comunicazione a distanza.
 I dati personali saranno conservati su server / database del Titolare.

• Il Titolare del trattamento è: “Latteria sociale Barchessone”

• Il Visitatore che invii i propri dati personali attraverso le sezioni dedicate presenti nel sito e/o le poste elettroniche del Titolare, potrà in ogni momento esercitare i diritti nei confronti del Titolare del trattamento, ai sensi dell’art. 7 del D. Lgs. 196/2003, che per chiarezza riproduciamo integralmente.
Decreto Legislativo n. 196/2003, Art.7
Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti.
• L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.• L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
• L’interessato ha diritto di ottenere:
a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o in blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
• L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Per esercitare i diritti previsti all’art. 7 della Legge, sopra richiamati, il Visitatore interessato dovrà indirizzare la propria richiesta al Titolare:

Latteria Sociale Barchessone – Società cooperativa agricola
Via Berna, 5, 42046
Brugneto di Reggiolo (RE)
Tel. 339 2651498
Fax 0522 975138
P.IVA 00124510355

andrea-gola@hotmail.it